COSA FARE AD APRILE A VERONA? – VISIT VERONA.NET
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE DEL MESE
Aprile è il mese in cui la primavera sboccia in tutto il suo splendore, regalando a Verona giornate più lunghe, temperature piacevoli e un’atmosfera vivace. Tra eventi culturali, mercatini all’aperto e passeggiate tra i fiori, questo è il periodo ideale per scoprire la città e i suoi dintorni. Se siete pronti a vivere Verona nella sua veste primaverile, noi di VisitVerona.net vi portiamo alla scoperta dei migliori appuntamenti del mese!
GLI EVENTI MIGLIORI DI APRILE
VINITALY
Ad Aprile, Verona diventa la capitale del vino con Vinitaly, uno degli eventi enologici più importanti al mondo. La 57ª edizione si terrà dal 6 al 9 aprile 2025 presso Veronafiere, attirando produttori, esperti e appassionati da oltre 140 paesi. Tra degustazioni, masterclass e incontri con le migliori cantine, Vinitaly è un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze del mondo enologico e immergersi nella cultura del vino. Per altre informazioni sull’evento visitate il sito ufficiale.

Vinitaly – Cosa fare ad aprile a Verona?
FIERA ENOLITECH
In contemporanea con Vinitaly, Verona ospita Enolitech, la fiera dedicata alle tecnologie applicate alle filiere del vino e dell’olio d’oliva. La 26ª edizione si svolgerà dal 6 al 9 aprile 2025 presso Veronafiere, offrendo un’importante vetrina sulle innovazioni del settore. Dalle attrezzature più avanzate ai macchinari di ultima generazione, Enolitech è un appuntamento imperdibile per produttori e professionisti che vogliono scoprire soluzioni all’avanguardia per la produzione e la lavorazione di vino e olio. Un evento che guarda al futuro, unendo tradizione e tecnologia. Se volete scoprirne di più, qui vi lasciamo il loro sito.
DOMENICA AL MUSEO
Domenica al Museo è un’iniziativa nazionale che offre ogni prima domenica del mese l’ingresso agevolato nei siti culturali d’Italia. Anche Verona parteciperà a quest’opportunità e vi permetterà di scoprire e apprezzare il suo straordinario patrimonio artistico con il prezzo simbolico di 1 euro. Durante questa giornata potrete visitare alcuni dei musei significativi della città come il Museo Archeologico al Teatro Romano, con reperti che raccontano l’antichità della città. O ancora, potrete ammirare il Museo di Castelvecchio con la sua ampia collezione di opere medievali. Non potete perdervi l’opportunità di immergervi nella cultura e nella storia veronese.
VERONA ANTIQUARIA
Ogni prima domenica del mese, il quartiere di San Zeno si riempie di fascino con Verona Antiquaria, il mercatino dell’antiquariato che attira appassionati e collezionisti da tutta Italia. L’appuntamento è fissato per il 6 aprile, con oltre 200 espositori pronti a trasformare le vie storiche del quartiere in una grande vetrina a cielo aperto. Tra mobili, oggetti da collezione, opere d’arte, vinili e abbigliamento vintage, passeggiare tra le bancarelle di Verona Antiquaria è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ma non si tratta solo di shopping: troverete anche musica dal vivo ed eventi a tema, che rendono l’atmosfera ancora più speciale. È un’occasione imperdibile per scoprire tesori nascosti e vivere Verona in un modo diverso dal solito! Leggete tutte le informazioni qui!
LA LUNA IN PIAZZA BRA
Ad aprile, un’esperienza imperdibile che offre Verona è ‘La Luna in Piazza Bra’, un evento gratuito organizzato dal Circolo Astrofili Veronesi. Nella suggestiva Piazza Bra ci saranno dei telescopi professionali per permettere ai cittadini e ai turisti di osservare la Luna e altri corpi celesti in tutta la loro bellezza. L’appuntamento è fissato per martedì 8 aprile dalle 21:00 alle 24:00. Oltre all’osservazione, gli esperti saranno presenti per raccontare curiosità e rispondere a tutte le vostre domande. Un’occasione perfetta per ammirare il cielo stellato e vivere Verona sotto una luce completamente nuova! Cliccate qui per leggere tutte le informazioni.
SANT’AMBROGIO IN FESTA
Ogni anno, nel periodo pasquale, Sant’Ambrogio di Valpolicella si anima con la tradizionale Sagra di Pasqua, un evento imperdibile all’insegna del buon cibo, della musica e del divertimento. L’evento si terrà dal 18 al 24 aprile offrendo sei giorni di festa adatti a tutte le età. Gli stand enogastronomici vi proporranno delizie tipiche locali, accompagnate da spettacoli musicali dal vivo e attività sportive. Per i più piccoli non mancherà un’area luna park, perfetta per trascorrere momenti di allegria in famiglia. Questa sagra è l’occasione perfetta per immergervi nelle tradizioni della Valpolicella, tra sapori autentici e un’atmosfera di festa che la rende ancora più speciale! Per saperne di più vi lasciamo il sito ufficiale dell’evento.

Sant’Ambrogio in Festa – Cosa fare ad aprile a Verona?
SAGRA DEI SPARASI DI MAMBROTTA
Tra le sagre più attese nel veronese, la Sagra dei Sparasi di Mambrotta è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina locale. Dal 23 aprile al 4 maggio, questa festa dedicata agli asparagi bianchi vi accoglierà con un ricco menù a base di piatti tipici, tra cui il risotto agli asparagi e il tradizionale “ovi e sparasi” (uova e asparagi). Oltre alle specialità gastronomiche, la sagra propone anche eventi collaterali, come la biciclettata del 25 aprile e la del 27 aprile, con le quali potrete scoprire il territorio di Mambrotta immerso nei colori della primavera. Un’occasione da non perdere in cui potrete gustare sapori autentici e vivere l’atmosfera di festa! Per ulteriori dettagli sul programma potete consultare il sito ufficiale.

Sagra dei Sparasi di Mambrotta – Cosa fare ad aprile a Verona?
E voi, a quali di questi eventi prenderete parte?
Taggateci sui nostri profili social @veronasocialofficial e @visitveronaofficial nelle vostre stories e post di Instagram e Facebook per condividere con noi le vostre avventure!
Buon divertimento! 🥰